Il termocamino (o camino termico) è un sistema di riscaldamento domestico alimentato a legna e/o a pellet come combustibile. Si tratta di un camino a camera chiusa (con uno sportello di vetro termico richiudibile) più efficiente del camino standard a camera aperta consentendo un buon risparmio energetico grazie al recupero, tramite particolari accorgimenti, di buona parte del calore prodotto che altrimenti si disperderebbe nella canna fumaria.
I termocamini possono essere affiancati a un sistema tradizionale, oppure usati in modo autonomo, ma grazie alla combustione di legna o pellet, la quantità di energia consumata sarà minore; inoltre, si possono ottenere sia il riscaldamento domestico, che nel caso di un camino ad acqua la produzione di acqua calda sanitaria.
Esistono due tipologie di termocamini
- Il termocamino ad aria ha un funzionamento simile a quello tradizionale, in quanto il calore generato dalla combustione scalda dell’aria, che viene diffusa all’interno della casa.
- Il termocamino ad acqua ha la possibilità di produrre calore e acqua calda con un unico strumento, che si presenta come una valida alternativa alle caldaie.
È in grado di offrire un rendimento globale del 70-80%.